

Convegno "Diritto di Famiglia, analisi delle riforme. Filiazione, genitorialità e minori.
Venerdì 10 Giugno 2016 01:00
Â
Â
Â
        Â
Â
Â
Sintesi dell'intervento dell'On. Alessandro Pagano. Università Kore di Enna. 10 Giugno 2016
Â
Â
Â
La Famiglia è il fondamento della società e della sua esistenza forte dipende il nostro futuro pertanto è meritevole di una tutela rafforzata e invece le cose vanno in direzione opposta.
Sulle unioni civili il parlamento aveva già la soluzione prevista dai padri costituenti e cioè inserire questa fattispecie all’interno dell’art.2 della costituzione. Invece si è avuta una legge sulle unioni civili che un vero e proprio matrimonio.
Questa modernità sta caratterizzando una sessualizzazione precoce dei bambini, la diffusione dell’ideologia gender, la liberalizzazione di droga, l’aborto e la pillola del giorno dopo. Tutto ciò porta l’uomo a seguire un’ideologia cieca, contraddittoria e non naturale, insomma l’uomo di sta autodistruggendo. Per salvare la società bisognerà realizzare profonde riforme a vantaggio delle famiglie altrimenti rimarremo schiacciati. Abbiamo una demografia in netto calo i tassi di crescita sono passati da 2,4 figli per famiglia nel 1977 l’attuale 1,2.
Il 75% della popolazione è contrario alle adozioni. Quasi il 90% contrario alla pratica dell’utero in affitto, considerata da tutti abominevole.Â
Buone politiche demografiche e di sostegno alla famiglia sono imprescindibili per rendere efficiente il paese perché senza figli non c’è futuro.
       Â
Â