

Mascherine di Arcuri, appalti milionari e commissioni illegittime: svolta nelle indagini
Giovedì 18 Febbraio 2021 10:27
LA REPUBBLICA:” Otto persone indagate e quattro società. Svolta nell'inchiesta sull'affare da 1,25 miliardi di euro stipulato dal Commissario per l'emergenza Domenico Arcuri a 3 consorzi cinesi per l'acquisto di 800 milioni di mascherine. Società e imprenditori che, secondo i magistrati romani, avrebbero ottenuto compensi esorbitanti e illegittimi.
Al centro dell'inchiesta c'è Mario Benotti, giornalista Rai in aspettativa, che, si legge nel decreto, ha "relazioni personali con Arcuri". A conferma di questo la procura riporta come tra gennaio e maggio i contatti telefonici tra i due siano 1280 (e quando Arcuri smette di rispondere, Benotti si agita).
Ed è proprio quello il punto fondamentale dell'indagine: "la maxi commessa viene aggiudicata per via di un'amicizia” - e ancora - “Tale attività di interposizione è stata svolta dal Benotti ed è fondata sul rapporto personale con il commissario straordinario, e certamente, non su un istituzionale ruolo di rappresentanza di interessi di categoria, o su un ostensibile professionale rapporto di agenzia. Tale rapporto, che non è stato possibile formalizzare in un esplicito contratto avente forma scritta, come si impone ad una pubblica amministrazione, ha conseguentemente causa illecita. L'accesso preferenziale al gradimento di un funzionario pubblico vulnera la sua imparzialità”.
L’ufficio di Arcuri ribadirà poi di essere parte lesa."