

Convegno Regionale: "1987/1997. Dieci anni di Attività dell’AIRC"
Venerdì 24 Ottobre 1997 18:04
Convegno Regionale: "1987/1997. Dieci anni di Attività dell’AIRC"
(Organizzato dall’Associazione Itaiana. per la ricerca sul Cancro Comitato Sicilia)
Traccia della relazione dell’On.le Alessandro Pagano – Ass. Reg. alla SanitÃ
Oncologia: migrazione sanitaria
1996: oncologia medica 1760 (763 estero)
        oncologia chirurgica 64 (25 estero)
        onere finanziario 100 mld.
- La grande parte dei ricoveri in oncologia medica all’estero si riferisce a "trattamenti chemioterapici di routine" che è superfluo farli all’estero (qualità dei servizi).
- Presupposto per fare restare i pazienti in Sicilia:
         a) nuovo clima di fiducia;
         b)nuova organizzazione (punti di riferimento);
- Â obiettivi strategici:
         a) prevenzione primaria:
             - casi di educazione sanitaria (fumo, droghe, ambiente);
         b) prevenzione secondaria:
             - attività di screening (collo utero, mammelle, colon, retto) ;
             - moltiplicare attivazione di anatomia patologica.
Assistenza:
- Â Potenziamento degli Ospedali Oncologici di Palermo e Catania (assunzione strutture dipart.).
- Â Distribuzione sul territorio.
Cure palliative:
- Â Assistenza psicologica alle famiglie.
- Â Assistenza domiciliare malato terminale.
- Â Favorire convenzione per assistenza domiciliare e malati terminali.
Formazione:
- Â Spesa farmaceutica e controllo qualitativo.
-  Qualità dei servizi: il 48% della spesa sanitaria chirurgica è fatta di prestazioni improprie.