

Giornata Mondiale del Malato
Martedì 11 Febbraio 1997 17:29
GIORNATA MONDIALE DEL MALATO
Tavola Rotonda sul Rapporto comunità – Malattia – Malato e il ruolo dell’ospedale
(Organizzata dalla USL n. 6 di Palermo)
Traccia della relazione dell’On.le Alessandro Pagano – Ass. Reg. alla Sanità.
Diritti del malato:
· oggettiva dipendenza dagli altri;dipendenza tecnico-medica, infermieristico-alberghiero, economico-assistenziale;
· le associazioni di volontariato possono essere d’aiuto alle famiglie in difficoltà (aiuto psicologico, es: AIRC, SAMOT);
· nel caso di ricovero ospedaliero il trattamento alberghiero-infermieristico deve aver uno standard minimo di qualità a livello psicologico (pudore fisico, spirituale);
· a livello tecnico-clinico non esiste diritto alla salute, ma diritto ad essere curato (diritto di tutti ad usufruire delle stesse cure);
· contrasto fra il Codice Deontologico Medico dell'art. 40 (non è consentito alcun trattamento senza la volontà del paziente) e la prassi giudiziaria della prestazione dovuta.
Conclusioni:
1) Procedere, attraverso un processo di apprendimento e di educazione, ad un’alleanza terapeutica tra malato, amministrazione e personale infermieristico e medico, volta ad una collaborazione allo scopo del ristabilimento della salute;
2) Diritti collettivi e Diritti individuali (relazioni, assistenza religiosa, senso cristiano della vita).
NOTE BIBLIOGRAFICHE:
- Pontificio Consiglio della Pastorale per gli Operatori Sanitari "Carta degli operatori sanitari" (Città del Vaticano 1994)