Interventi/Conferenze
Anno 2004
L’arte come servizio e come strumento di formazione culturale e sociale


L’arte come servizio e come strumento di formazione culturale e sociale
Domenica 28 Novembre 2004 08:58
L’arte come servizio e come strumento di formazione culturale e sociale
(Convegno organizzato da: Lions Club Distretto 108 YB Sicilia; FAI "Fondo per l’Ambiente Italiano")
Fra gli intervenuti: Nicolò Mineo (Preside Facoltà di Lettere, Università di Catania); Antonella Mandalà (Delegata del Governatore per i rapporti con le Associazioni Culturali e Delegata FAI Catania).
Sintesi della relazione dell’On.le Alessandro Pagano – Assessore Regionale ai Beni Culturali e Ambientali e alla Pubblica Istruzione
- Un Paese deve realizzare un "Sistema" nei beni che ha in gestione: gli USA hanno il 14% di industria classica; DPEF 2001/2006 Agrindustria/BBCC/Artigianato/ITC;
- Deve poi avere fantasia, quindi non solo un singolo bene da valorizzare ma:
- valorizzazione di piccoli centri;
- centri storici e riqualificazione periferie (Museo diffuso).
- Internazionalizzazione della nostra cultura (da autoreferenziale ad economica), orgoglio di essere siciliani;
- Marketing culturale;
- Collegamento con istituti italiani di cultura
- Identità e futuro.
- Collaborazione con il FAI – come? Sana antropologia deve essere il nostro costante riferimento, deve pertanto contribuire:
- al dibattito con Università e cultura;
- per un nuovo stile urbanistico ed architettonico.
- Assieme al sindaco restituiremo a Catania Castel Ursino = 1° Museo pubblico della città.