Interventi/Conferenze
Anno 2004
Inaugurazione della Mostra "Urbanistica e Architettura nella Sicilia Greca"


Inaugurazione della Mostra "Urbanistica e Architettura nella Sicilia Greca"
Domenica 14 Novembre 2004 09:20
Inaugurazione della Mostra "Urbanistica e Architettura nella Sicilia Greca"
(Manifestazione organizzata da: Assessorato Regionale dei Beni Culturali, Ambientali e della Pubblica Istruzione; Università degli Studi Palermo, Facoltà di Lettere e Filosofia; Museo Archeologico Regionale di Palermo)
Traccia della relazione dell’On.le Alessandro Pagano – Assessore Regionale ai Beni Culturali, Ambientali e alla Pubblica Istruzione.
Attualità della Mostra:
- Assessorato + Facoltà Lettere e Filosofia organizzano una mostra unica al mondo che durerà 6 mesi.
- Sono testimonianze che provengono da tutta la Regione e sono destinate non a pochi eletti; esse sono patrimonio per tutti.
- È mostra a carattere documentario oltre che espositivo (viabilità + porti + urbanistica + scienza + tecnica + architettura religiosa)
- Mostra il processo d’integrazione fra Greci e le altre genti di Sicilia.
- "La conoscenza scientifica, in assenza di divulgazione, perde significato. Occorre mettere in ‘rete’ tutte le esperienze per ottenere ritorno culturale e turistico".
- Per questo occorre incrementare non tanto e non solo nuovi scavi, ma soprattutto divulgare i risultati conseguiti per far passare il messaggio: "la nostra identità è il nostro futuro".
- Urbanistica e Architettura siciliana originali da sempre. Greca, Romana, Siculo-normanna, barocco siciliano, liberty.
- Ultimi 40 anni = barbarie.
- Sfida alla nostra intelligenza = che fare? Far nascere un dibattito che coinvolga opinion leader, università, addetti ai lavori, per creare un nuovo stile architettonico ed urbanistico.